Un percorso panoramico, ideale per ammirare il Lago di Garda da un’angolazione diversa. Salite moderate, con una pendenza media di circa il 5-6%.
Questo percorso prevede un lungo tratto lungo la Gardesana Occidentale dove si godono splendidi scorci del lago dall’alto attraversando una serie di gallerie brevi e lunghe.
La salita verso le frazioni del comune di Tignale offre una visione diversa del lago. Il panorama è lo stesso, ma da questa nuova prospettiva è ancora più mozzafiato. Dal comune di Tignale ci dirigiamo verso Tremosine, un’altra perla del Lago di Garda. Una volta discesi e tornati alla Gardesana, questo fantastico anello termina.
Dal punto di vista tecnico il percorso presenta una sola salita, ma le pendenze abbastanza dolci lo rendono accessibile a molti. Ricordati di controllare che le luci funzionino e di indossare una giacca ad alta visibilità per essere facilmente visibile nelle numerose gallerie che incontrerai lungo questo tragitto.
Prima di Campione sul Garda, svoltiamo a destra e saliamo per circa 10 km fino a Vesio, dove prosegue il percorso: qui attraversiamo la sorprendente gola dove sono state girate alcune scene del film 007 “Quantum of Solace”.
Da Riva del Garda dirigiti verso Limone sul Garda lungo la strada “Gardesana Occidentale”: circa 20 km in parte all'interno di gallerie che costeggiano il Lago di Garda da Trentino a Lombardia.
Passato Limone, prosegui ancora oltre un'altra galleria (all’interno della quale vedrai il bivio per Campione sul Garda) e svolta a destra, da qui inizia l’unica galleria in salita, di circa 2 km, che conduce all'altopiano di Tremosine. Girando a destra passerai per Piovere, Gardola e Prabione, caratteristiche piccole frazioni affacciate sul lago.
Da qui entri nell’entroterra bresciano. Percorrendo una ripida discesa e successivamente una salita di 2 km attraverso i boschi raggiungi Vesio e poi Ustecchio. Una discesa ripida ma panoramica ti riporta a Limone sul Garda. Attraversa nuovamente la Gardesana Occidentale dirigendoti verso nord e torna a Riva del Garda.
Per un percorso più breve, svolta a destra poco prima di Campione del Garda; prendendo una strada in salita di circa 10 km puoi arrivare a Vesio e poi seguire il percorso. In questo caso passeresti attraverso una meravigliosa gola dove sono state girate alcune scene del film 007 “Quantum of Solace”.
Ricordiamo che sono obbligatori fanali anteriori e posteriori così come l'uso di pettorine riflettenti nelle gallerie, anche considerando che la maggior parte di queste è illuminata.
I paesi del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco - sono collegati da diverse linee urbane e interurbane che ti porteranno al punto di partenza o nei dintorni immediati.
Per informazioni aggiornate su orari e percorsi
È possibile raggiungere anche Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio pubblico di traghetti.
Come arrivare al Garda settentrionale / Garda Trentino
Parcheggio gratuito a Riva del Garda presso l'ex ospedale (via Rosmini) e l'ex cimitero (Viale D. Chiesa).
Parcheggi a pagamento presso i Giardini Pubblici Porta Orientale, Terme Romane, Viale Lutti (Ex Agraria), Monte Oro, centro commerciale Blue Garden.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per uscite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo di energia. Anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Non confrontare una bici da corsa con una mountain bike. Sono molto diverse, soprattutto dal punto di vista tecnico, e affrontare una salita con una bici da corsa potrebbe essere molto più difficile rispetto a farlo con una MTB. Ricorda dunque di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare e i luoghi che attraverserai. Non dimenticare di considerare la stagione corrente. Ha piovuto? Attenzione: la vernice sulle strisce pedonali potrebbe essere molto scivolosa.
Cosa devo portare con me per la mia escursione in bici?
È sempre consigliato informare qualcuno su dove intendi andare e quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero telefonico di emergenza 112.